Essere genitori non è un mestiere: Cosa dice la scienza sulle relazioni tra genitori e figli
Uno sguardo critico sulla moderna genitorialità «professionale».

Un bambino in età prescolare fa in media 75 domande all’ora. È un vulcano di curiosità, di tentativi ed errori, di invenzione di mondi alternativi, di «facciamo finta che» e di mille cose ancora. E ogni bambino lo è in modo diverso e peculiare, un modo tutto suo. A fronte di questa esuberante diversità, propria di tutti i bambini, la nostra società ha sempre di più prodotto una pletora di rigide «ricette» per educare nel modo «giusto» i nostri figli, proponendo «metodi» infallibili per farne adulti di «successo». La sezione in lingua inglese di Amazon, sotto l’etichetta «Genitori», contiene qualcosa come 60.000 titoli, e quella italiana, coi suoi circa 35.000 libri, non è certo da meno. In inglese la tendenza è resa particolarmente evidente dall’uso del tutto recente del verbo to parent, derivato dal sostantivo parent, genitore: qualcosa che suona come «genitorare», cioè un’azione, come fosse un mestiere, appunto.
Ma essere genitori non è un mestiere, sostiene in questo libro con forza Alison Gopnik. Prendersi cura dei bambini è naturalmente importantissimo, ma non dovrebbe essere inteso come un compito il cui scopo sia quello di produrre un particolare tipo di individuo; piuttosto, significa lasciare che quei piccoli esseri confusionari, imprevedibili e tanto diversi dai genitori siano liberi di svilupparsi secondo le loro caratteristiche. È la differenza che c’è tra un falegname e un giardiniere, sostiene Gopnik, in una felice metafora continuamente richiamata nelle pagine di questo magnifico libro. Un falegname è mosso da uno scopo, assembla il legno, lo taglia e lo modella in modo da raggiungere la forma necessaria a soddisfare una funzione precisa. Il suo è a tutti gli effetti un «mestiere». Un giardiniere invece si confronta con la natura propria delle piante con cui si relaziona; il suo compito è quello di creare attorno a loro l’ambiente migliore perché queste si sviluppino al meglio seguendo le proprie caratteristiche.
1125254215
Essere genitori non è un mestiere: Cosa dice la scienza sulle relazioni tra genitori e figli
Uno sguardo critico sulla moderna genitorialità «professionale».

Un bambino in età prescolare fa in media 75 domande all’ora. È un vulcano di curiosità, di tentativi ed errori, di invenzione di mondi alternativi, di «facciamo finta che» e di mille cose ancora. E ogni bambino lo è in modo diverso e peculiare, un modo tutto suo. A fronte di questa esuberante diversità, propria di tutti i bambini, la nostra società ha sempre di più prodotto una pletora di rigide «ricette» per educare nel modo «giusto» i nostri figli, proponendo «metodi» infallibili per farne adulti di «successo». La sezione in lingua inglese di Amazon, sotto l’etichetta «Genitori», contiene qualcosa come 60.000 titoli, e quella italiana, coi suoi circa 35.000 libri, non è certo da meno. In inglese la tendenza è resa particolarmente evidente dall’uso del tutto recente del verbo to parent, derivato dal sostantivo parent, genitore: qualcosa che suona come «genitorare», cioè un’azione, come fosse un mestiere, appunto.
Ma essere genitori non è un mestiere, sostiene in questo libro con forza Alison Gopnik. Prendersi cura dei bambini è naturalmente importantissimo, ma non dovrebbe essere inteso come un compito il cui scopo sia quello di produrre un particolare tipo di individuo; piuttosto, significa lasciare che quei piccoli esseri confusionari, imprevedibili e tanto diversi dai genitori siano liberi di svilupparsi secondo le loro caratteristiche. È la differenza che c’è tra un falegname e un giardiniere, sostiene Gopnik, in una felice metafora continuamente richiamata nelle pagine di questo magnifico libro. Un falegname è mosso da uno scopo, assembla il legno, lo taglia e lo modella in modo da raggiungere la forma necessaria a soddisfare una funzione precisa. Il suo è a tutti gli effetti un «mestiere». Un giardiniere invece si confronta con la natura propria delle piante con cui si relaziona; il suo compito è quello di creare attorno a loro l’ambiente migliore perché queste si sviluppino al meglio seguendo le proprie caratteristiche.
11.99 In Stock
Essere genitori non è un mestiere: Cosa dice la scienza sulle relazioni tra genitori e figli

Essere genitori non è un mestiere: Cosa dice la scienza sulle relazioni tra genitori e figli

Essere genitori non è un mestiere: Cosa dice la scienza sulle relazioni tra genitori e figli

Essere genitori non è un mestiere: Cosa dice la scienza sulle relazioni tra genitori e figli

eBook

$11.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Uno sguardo critico sulla moderna genitorialità «professionale».

Un bambino in età prescolare fa in media 75 domande all’ora. È un vulcano di curiosità, di tentativi ed errori, di invenzione di mondi alternativi, di «facciamo finta che» e di mille cose ancora. E ogni bambino lo è in modo diverso e peculiare, un modo tutto suo. A fronte di questa esuberante diversità, propria di tutti i bambini, la nostra società ha sempre di più prodotto una pletora di rigide «ricette» per educare nel modo «giusto» i nostri figli, proponendo «metodi» infallibili per farne adulti di «successo». La sezione in lingua inglese di Amazon, sotto l’etichetta «Genitori», contiene qualcosa come 60.000 titoli, e quella italiana, coi suoi circa 35.000 libri, non è certo da meno. In inglese la tendenza è resa particolarmente evidente dall’uso del tutto recente del verbo to parent, derivato dal sostantivo parent, genitore: qualcosa che suona come «genitorare», cioè un’azione, come fosse un mestiere, appunto.
Ma essere genitori non è un mestiere, sostiene in questo libro con forza Alison Gopnik. Prendersi cura dei bambini è naturalmente importantissimo, ma non dovrebbe essere inteso come un compito il cui scopo sia quello di produrre un particolare tipo di individuo; piuttosto, significa lasciare che quei piccoli esseri confusionari, imprevedibili e tanto diversi dai genitori siano liberi di svilupparsi secondo le loro caratteristiche. È la differenza che c’è tra un falegname e un giardiniere, sostiene Gopnik, in una felice metafora continuamente richiamata nelle pagine di questo magnifico libro. Un falegname è mosso da uno scopo, assembla il legno, lo taglia e lo modella in modo da raggiungere la forma necessaria a soddisfare una funzione precisa. Il suo è a tutti gli effetti un «mestiere». Un giardiniere invece si confronta con la natura propria delle piante con cui si relaziona; il suo compito è quello di creare attorno a loro l’ambiente migliore perché queste si sviluppino al meglio seguendo le proprie caratteristiche.

Product Details

ISBN-13: 9788833975153
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication date: 02/23/2017
Sold by: GeMS
Format: eBook
Pages: 299
File size: 1 MB
Language: Italian

About the Author

Alison Gopnik è docente di Psicologia e professore associato di Filosofia presso la University of California a Berkeley. È riconosciuta come un’autorità a livello internazionale nel campo dell’apprendimento e dello sviluppo infantile. È autrice di oltre 100 articoli specialistici su riviste scientifiche internazionali e i suoi libri sono stati tradotti in oltre 20 lingue. Tiene la colonna Mind and Matter per «The Wall Street Journal» e pubblica inoltre interventi nelle pagine di «Science», «The Times Literary Supplement», «The New York Review of Books», «The New York Times», «New Scientist» e «Slate». In italiano ha pubblicato Tuo figlio è un genio. Le straordinarie scoperte sulla mente infantile (con Andrew N. Meltzoff e Patricia K. Kuhl, 2008) e, per Bollati Boringhieri, Il bambino filosofo. Come i bambini ci insegnano a dire la verità, amare e capire il senso della vita (2010; edizione economica 2014).
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews