L'amante del bosco
È un giorno d’estate del 1906 ed Emily Carr passeggia sulla spiaggia della costa occidentale dell’isola di Vancouver. Il paniere col cibo al braccio, il berretto che sbatacchia al vento, Emily non si stanca mai di guardare il villaggio di Hitats’uu, disteso sotto un delicato velo di vapore. È felice di trovarsi nella terra dei Nootka, là dove la foresta e il mare si danno la mano, e i cedri e gli abeti, sferzati dalle onde e profumati d’alghe e spruzzi salini, lottano per conquistare lo spazio, scuotono i rami e premono a ridosso delle case. Ogni artista, si sa, ha il suo démone, la forza impetuosa che lo separa dal resto del mondo e costituisce la fonte più vera della sua ispirazione. Il démone di Emily Carr, pittrice e donna alla ricerca del cuore selvaggio della vita, è il bosco dell’isola di Vancouver, la foresta pullulante e minacciosa, popolata dai discorsi dei corvi e da altri segreti, da case fatte di cedro e scorticate dalle intemperie fino a diventare di un meraviglioso color argento, da tribù nobili e fiere. Emily è stata a San Francisco e l’ha trovata meschina, è stata a Londra e si è sentita soffocare. Ha percorso le Montagne Rocciose sulla Canadian Pacific Railway, trattenendo il fiato di fronte alla potenza delle cime frastagliate, ha galoppato a pelo in un ranch del Western Cariboo, sventolando il cappello e lanciando grida sotto il cielo immenso. È tornata nel salotto inamidato e cosparso di centrini della sua casa natale di Victoria e non vi ha trovato altro che ipocrisia e pregiudizi. Solo nella foresta dell’isola di Vancouver, in quel luogo grondante di succhi vitali, il posto più selvaggio, più libero e seducente della terra, lei, l’amante del bosco, l’amica degli indiani e perciò, secondo sua sorella Dede, «la disgrazia della sua famiglia», ha scoperto il suo mondo, il paesaggio ideale della sua arte. Come nella Passione di Artemisia, Susan Vreeland ci offre, con L’amante del bosco, il ritratto indimenticabile di un’artista la cui vita è stata segnata dal conflitto con le ottuse convenzioni sociali e i pregiudizi dell’epoca. Vera e propria icona (prima di Georgia O’Keeffe e Frida Kahlo) dell’arte del secolo scorso, Emily Carr (1871-1945) condusse, infatti, un’esistenza scandalosa per il suo tempo: donna bianca della buona società vittoriana, visse tra le tribù indiane della Columbia britannica, e fece suo il loro stile di vita «selvaggio e pagano». Attorno alla maestosa figura dell’artista, sfilano, in queste pagine, i personaggi che hanno segnato la sua vita: Sophie, la coraggiosa donna squamish che ha perduto i suoi figli per le malattie trasmesse dai bianchi; Harold, il figlio di missionari che abbraccia la cultura indigena; Fanny, l’artista che condivide con lei un’estate sulla costa bretone; Claude, il francese che le ruba il cuore; e, soprattutto, le sue opere che hanno rivoluzionato l’arte moderna americana. «Una ribelle e appassionata canadese, caparbia nell'originalità della sua scandalosa pittura, destinata a rivoluzionare l'arte americana». Supplemento de La Stampa «Emily è una pioniera, e vive la sua passione di pittrice in maniera selvaggia e pagana incontrando nel bosco personaggi straordinari e indimenticabili». Shopping Milano «Il merito maggiore della Vreeland è quello di prestarci gli occhi per vedere i quadri di Emily, con tutte le storie che ci sono dietro che raccontano di coraggio e di disperazione, di morti e di nuove vite, in un ciclo continuo». Marilia Piccone, Stradanove «Fu pittrice innovativa e imprevedibile, dotata di un talento straordinario come il suo carattere. Emily Carr condusse l'intera esistenza a combattere le convenzioni della ingessata e benpensante società vittoriana». The Guide
1122377590
L'amante del bosco
È un giorno d’estate del 1906 ed Emily Carr passeggia sulla spiaggia della costa occidentale dell’isola di Vancouver. Il paniere col cibo al braccio, il berretto che sbatacchia al vento, Emily non si stanca mai di guardare il villaggio di Hitats’uu, disteso sotto un delicato velo di vapore. È felice di trovarsi nella terra dei Nootka, là dove la foresta e il mare si danno la mano, e i cedri e gli abeti, sferzati dalle onde e profumati d’alghe e spruzzi salini, lottano per conquistare lo spazio, scuotono i rami e premono a ridosso delle case. Ogni artista, si sa, ha il suo démone, la forza impetuosa che lo separa dal resto del mondo e costituisce la fonte più vera della sua ispirazione. Il démone di Emily Carr, pittrice e donna alla ricerca del cuore selvaggio della vita, è il bosco dell’isola di Vancouver, la foresta pullulante e minacciosa, popolata dai discorsi dei corvi e da altri segreti, da case fatte di cedro e scorticate dalle intemperie fino a diventare di un meraviglioso color argento, da tribù nobili e fiere. Emily è stata a San Francisco e l’ha trovata meschina, è stata a Londra e si è sentita soffocare. Ha percorso le Montagne Rocciose sulla Canadian Pacific Railway, trattenendo il fiato di fronte alla potenza delle cime frastagliate, ha galoppato a pelo in un ranch del Western Cariboo, sventolando il cappello e lanciando grida sotto il cielo immenso. È tornata nel salotto inamidato e cosparso di centrini della sua casa natale di Victoria e non vi ha trovato altro che ipocrisia e pregiudizi. Solo nella foresta dell’isola di Vancouver, in quel luogo grondante di succhi vitali, il posto più selvaggio, più libero e seducente della terra, lei, l’amante del bosco, l’amica degli indiani e perciò, secondo sua sorella Dede, «la disgrazia della sua famiglia», ha scoperto il suo mondo, il paesaggio ideale della sua arte. Come nella Passione di Artemisia, Susan Vreeland ci offre, con L’amante del bosco, il ritratto indimenticabile di un’artista la cui vita è stata segnata dal conflitto con le ottuse convenzioni sociali e i pregiudizi dell’epoca. Vera e propria icona (prima di Georgia O’Keeffe e Frida Kahlo) dell’arte del secolo scorso, Emily Carr (1871-1945) condusse, infatti, un’esistenza scandalosa per il suo tempo: donna bianca della buona società vittoriana, visse tra le tribù indiane della Columbia britannica, e fece suo il loro stile di vita «selvaggio e pagano». Attorno alla maestosa figura dell’artista, sfilano, in queste pagine, i personaggi che hanno segnato la sua vita: Sophie, la coraggiosa donna squamish che ha perduto i suoi figli per le malattie trasmesse dai bianchi; Harold, il figlio di missionari che abbraccia la cultura indigena; Fanny, l’artista che condivide con lei un’estate sulla costa bretone; Claude, il francese che le ruba il cuore; e, soprattutto, le sue opere che hanno rivoluzionato l’arte moderna americana. «Una ribelle e appassionata canadese, caparbia nell'originalità della sua scandalosa pittura, destinata a rivoluzionare l'arte americana». Supplemento de La Stampa «Emily è una pioniera, e vive la sua passione di pittrice in maniera selvaggia e pagana incontrando nel bosco personaggi straordinari e indimenticabili». Shopping Milano «Il merito maggiore della Vreeland è quello di prestarci gli occhi per vedere i quadri di Emily, con tutte le storie che ci sono dietro che raccontano di coraggio e di disperazione, di morti e di nuove vite, in un ciclo continuo». Marilia Piccone, Stradanove «Fu pittrice innovativa e imprevedibile, dotata di un talento straordinario come il suo carattere. Emily Carr condusse l'intera esistenza a combattere le convenzioni della ingessata e benpensante società vittoriana». The Guide
10.99 In Stock
L'amante del bosco

L'amante del bosco

L'amante del bosco

L'amante del bosco

eBookItalian-language Edition (Italian-language Edition)

$10.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

È un giorno d’estate del 1906 ed Emily Carr passeggia sulla spiaggia della costa occidentale dell’isola di Vancouver. Il paniere col cibo al braccio, il berretto che sbatacchia al vento, Emily non si stanca mai di guardare il villaggio di Hitats’uu, disteso sotto un delicato velo di vapore. È felice di trovarsi nella terra dei Nootka, là dove la foresta e il mare si danno la mano, e i cedri e gli abeti, sferzati dalle onde e profumati d’alghe e spruzzi salini, lottano per conquistare lo spazio, scuotono i rami e premono a ridosso delle case. Ogni artista, si sa, ha il suo démone, la forza impetuosa che lo separa dal resto del mondo e costituisce la fonte più vera della sua ispirazione. Il démone di Emily Carr, pittrice e donna alla ricerca del cuore selvaggio della vita, è il bosco dell’isola di Vancouver, la foresta pullulante e minacciosa, popolata dai discorsi dei corvi e da altri segreti, da case fatte di cedro e scorticate dalle intemperie fino a diventare di un meraviglioso color argento, da tribù nobili e fiere. Emily è stata a San Francisco e l’ha trovata meschina, è stata a Londra e si è sentita soffocare. Ha percorso le Montagne Rocciose sulla Canadian Pacific Railway, trattenendo il fiato di fronte alla potenza delle cime frastagliate, ha galoppato a pelo in un ranch del Western Cariboo, sventolando il cappello e lanciando grida sotto il cielo immenso. È tornata nel salotto inamidato e cosparso di centrini della sua casa natale di Victoria e non vi ha trovato altro che ipocrisia e pregiudizi. Solo nella foresta dell’isola di Vancouver, in quel luogo grondante di succhi vitali, il posto più selvaggio, più libero e seducente della terra, lei, l’amante del bosco, l’amica degli indiani e perciò, secondo sua sorella Dede, «la disgrazia della sua famiglia», ha scoperto il suo mondo, il paesaggio ideale della sua arte. Come nella Passione di Artemisia, Susan Vreeland ci offre, con L’amante del bosco, il ritratto indimenticabile di un’artista la cui vita è stata segnata dal conflitto con le ottuse convenzioni sociali e i pregiudizi dell’epoca. Vera e propria icona (prima di Georgia O’Keeffe e Frida Kahlo) dell’arte del secolo scorso, Emily Carr (1871-1945) condusse, infatti, un’esistenza scandalosa per il suo tempo: donna bianca della buona società vittoriana, visse tra le tribù indiane della Columbia britannica, e fece suo il loro stile di vita «selvaggio e pagano». Attorno alla maestosa figura dell’artista, sfilano, in queste pagine, i personaggi che hanno segnato la sua vita: Sophie, la coraggiosa donna squamish che ha perduto i suoi figli per le malattie trasmesse dai bianchi; Harold, il figlio di missionari che abbraccia la cultura indigena; Fanny, l’artista che condivide con lei un’estate sulla costa bretone; Claude, il francese che le ruba il cuore; e, soprattutto, le sue opere che hanno rivoluzionato l’arte moderna americana. «Una ribelle e appassionata canadese, caparbia nell'originalità della sua scandalosa pittura, destinata a rivoluzionare l'arte americana». Supplemento de La Stampa «Emily è una pioniera, e vive la sua passione di pittrice in maniera selvaggia e pagana incontrando nel bosco personaggi straordinari e indimenticabili». Shopping Milano «Il merito maggiore della Vreeland è quello di prestarci gli occhi per vedere i quadri di Emily, con tutte le storie che ci sono dietro che raccontano di coraggio e di disperazione, di morti e di nuove vite, in un ciclo continuo». Marilia Piccone, Stradanove «Fu pittrice innovativa e imprevedibile, dotata di un talento straordinario come il suo carattere. Emily Carr condusse l'intera esistenza a combattere le convenzioni della ingessata e benpensante società vittoriana». The Guide

Product Details

ISBN-13: 9788854511286
Publisher: Neri Pozza
Publication date: 07/22/2015
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 464
File size: 629 KB
Language: Italian

About the Author

About The Author
Susan Vreeland vive a San Diego in California. Neri Pozza ha pubblicato tutte le sue opere: La ragazza in blu (2003), La passione di Artemisia (2002, Beat 2010), L’amante del bosco (2004), Ritratti d’artista (2005), La vita moderna (2007, Beat 2011), Una ragazza da Tiffany (2010, Beat 2013) e La lista di Lisette (2014).

Hometown:

San Diego, California

Date of Birth:

January 20, 1946

Place of Birth:

Racine, Wisconsin

Education:

San Diego State University
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews